Conosciamo meglio Badia...
![]() |
Abbazia Della Vangadizza |
L'Abbazia della Vangadizza è stata un monastero benedettino fondato prima dell'anno Mille circa e soppresso nel 1810 per mano della dominazione francese in Italia. Essa godeva di una propria diocesi e quindi non faceva parte di quella di Adria come tutti i paesi del Polesine. Il territorio della diocesi della Vangadizza si estendeva fino in provincia di Padova, Ferrara, Bologna e Verona ed è stata una delle più importanti abbazie del Medioevo. Proprio per questo è di notevole interesse storico-artistico.
Nel corso dei secoli Badia Polesine è passata dalla dominazione Estense a quella Padovana, dalla Repubblica di Venezia alla conquista dei Francesi nel 1797 e poi sotto il dominio degli Austriaci fino al 1866 - anno di annessione allo Stato Italiano.
Molte altre interessanti informazioni sui vari anni del paese sono disponibili sul sito del Comune di Badia Polesine alla pagina della storia, che puoi visitare cliccando qui.
![]() |
Mercato Coperto |
Se invece vuoi ulteriori informazioni sull'Abbazia della Vangadizza puoi visitare la voce di Wikipedia dedicata ad essa (clicca qui) e la pagina sul sito del Comune dedicata ad essa (clicca qui).
Moltissime informazioni sui numerosi monumenti presenti nel territorio comunale sono disponibili sempre sul sito del Comune cliccando qui.
Trascorri il tuo tempo libero anche a Badia Polesine!
Se trascorri il tuo tempo libero a Badia, oltre a visitare le varie bellezze di questo paese, puoi anche divertirti: a Badia infatti è presente una piscina e un multisala.
Inoltre ci sono strutture ricreative, percorsi turistici, percorsi sportivi attrezzati nel grande parco "Munari" e sulle rive del fiume Adige.
![]() |
Piazza Vittorio Emanuele II |
![]() |
Adigetto |